Chissà quante volte sarà nata l’esigenza di voler “staccare la spina” dagli impegni quotidiani
il cui ritmo è pressante esattamente come il susseguirsi di impegni, emozioni, stati d’animo.
Andare “over” è però un rischio che si può evitare. L’espressione utilizzata poc’anzi è emblematica: staccare la spina significa spegnere il circuito. O, perlomeno, uscire dal circuito della quotidianità per entrare in una dimensione dove iniziare a dialogare con sé stessi. O, meglio ancora, iniziare a “sentire” i preziosi consigli di Colui che trova il modo di mettersi in contatto con noi, rendendo gratificante ed appagante ogni momento trascorso in sua compagnia.
Meditare può diventare l’essenza delle nostre giornate. È anche per questo che ogni occasione è propizia per raccogliersi in attimi che, con pensieri, parole e canti, diventano la leva sulla quale fare forza non solo per superare momenti di stanchezza, ma per “produrre energia” che ci accompagni nella quotidianità.
Si potrebbero dire molte altre cose sulla meditazione e sui suoi benefici effetti ma, come si suol dire, non è giusto “spoilerare”: apritevi a quei momenti con il cuore e la mente, desiderosi di “salire di livello”. È il nostro consiglio. Ci piacerebbe che con l’andare del tempo, lo consideraste come un prezioso regalo ricevuto.
