• (+39) 3715816384
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MOTUS BLOG

Ascoltiamo e… ascoltiamoci

Ascoltiamo e… ascoltiamoci

L’occasione data dalla “Giornata Mondiale” che si celebra oggi, è di quelle da non lasciarsi sfuggire

  perché tocca un tema importante: l’ascolto.

Oggi viviamo in una società dove tendere le orecchie significa incontrare persone che sono depositarie della verità assoluta. Una società dove l’informazione non è sempre "supra partes", ovvero informa senza prendere posizioni che vanno in una precisa direzione, ma spesso è quella che si rifà ad un interesse personale.
Un quadro che non ha tonalità gradevoli, a volerla dire tutta, ma, come sempre, non può esserci nessuno che ci obbliga a doverci sostare davanti ed esprimere una opinione in merito al contenuto.
Ascoltare è un esercizio importante da fare: "La natura ci ha dato due orecchie ma una sola lingua, per la ragione che siamo tenuti più ad ascoltare che a parlare" Plutarco. L'ascolto permette comunque di rendersi conto di ciò che ci gira intorno. È un esercizio da fare perché amplia la conoscenza degli argomenti ma anche delle persone, rafforzando l’intima idea di ciò che ci circonda. Ascoltare è quell’abilità che aiuta a creare rapporti interpersonali “di spessore”.

Altrettanto importante, anzi, essenziale, è imparare ad ascoltarci. Dovremmo investire parte del nostro tempo per capire quali sono realmente gli stati d’animo che rendono gradevole ed appagante la nostra vita e, soprattutto, in quali situazioni ci sentiamo tali, per capire chi Sì-Amo, Dove SìAmo e dove stiamo andando con i nostri pensieri, le nostre parole e le nostre azioni. Il suono dei nostri pensieri è approvato dal nostro Cuore? Il suono delle nostre azioni è in sintonia con i nostri pensieri e parole? Un onesto ascolto interiore ci conduce verso una maggiore conoscenza della nostra vera natura.

Sta a noi...Se ascoltare le parole di un influencer o quelle di un Maestro. Se ascoltare chi ci promette facili ricchezze o chi ci chiede aiuto. Se ascoltare le notizie di un TG o le parole di una meditazione. Se ascoltare il chiacchiericcio esteriore o la melodia che nasce dalla costruzione di un buon carattere.

La facoltà di scegliere è anche stavolta la “chiave” che ci apre le porte del nostro futuro. Nessuno, se non noi stessi, può decidere come vivere la nostra vita.

Ciò che vi auguriamo oggi è di prendervi il tempo di ascoltare ciò e chi vi circonda senza giudizio alcuno e di ascoltarvi come ascoltereste il suono del vento tra le foglie o la vostra canzone preferita.


Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

Privacy Policy© 2025 MOTUS Bergamo ASD APS | Via T. Tasso, 3, 24030 Paladina (BG) | CF 95205250160