• (+39) 3715816384
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MOTUS BLOG

Equinozio d’Autunno, il valore di un giorno

Equinozio d’Autunno, il valore di un giorno

Mercoledì 22 settembre 2021, ore 20.21: segnatevi questa data e sincronizzate gli orologi perché in quell’esatto momento avverrà l’equinozio di Autunno.

Quello che, a prima vista, potrebbe sembrare come il normalissimo passaggio dall’estate all’inverno, è, in realtà, un momento speciale.

Secondo l’astronomia, nel giorno dell’equinozio di Autunno, così come in quello di Primavera, giorno e notte hanno la stessa durata (equinozio deriva dal latino aequinoctium, ovvero notte uguale). Non solo: è il giorno in cui il sole sorge esattamente ad Est e tramonta esattamente ad Ovest. Ancora: dal 22 settembre sino al 21 dicembre, le ore di luce diminuiranno progressivamente

Ma c’è di più: in diverse parti del mondo, l’equinozio di Autunno ha un significato molto particolare. I Nativi di America sono soliti definire questo giorno come “Harvest Moon”, ovvero la luna piena adatta al raccolto. La tradizione vuole che “Harvest Moon” sia la prima luna di settembre. Nel 2021, però, vista la data avanzata dell’equinozio di Autunno, occorrerà aspettare la prima luna di ottobre.

In Iran si festeggia invece il “Giorno del Mehr”, conosciuto anche come giorno della Bilancia o festa dell’amore condiviso.

In alcuni paesi orientali, come Cina, Corea, Taiwan e Vietnam, si è soliti far coincidere l’equinozio di Autunno con la Festa di metà autunno (che secondo la previsione si celebra il 15° giorno dell’8° mese lunare) dichiarata nel 2008 festa nazionale cinese.

A Machu Picchu si guarda verso la pietra Intihuatana, capace di mostrare l’esatto momento dell’Equinozio. Secondo la tradizione, in quel preciso momento il Sole, ovvero la divinità di riferimento degli Inca, si sedeva sulla pietra per ricevere i doni del popolo.

Il “dono” che lascia l’Equinozio d’Autunno è un momento di riflessione interiore: cosa sono riuscito a “seminare” sin qui? Il mio è un “raccolto” di frutti dolci o amari? Ho espresso gratitudine per quanto ho ricevuto? Parte da qui la grande opportunità di cominciare con la gioia nel cuore, la “nuova” stagione che inizia oggi.


Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

Privacy Policy© 2025 MOTUS Bergamo ASD APS | Via T. Tasso, 3, 24030 Paladina (BG) | CF 95205250160